Come risolvere i problemi USB-C più tipici?
Pubblicato: 2018-07-25USB-C sta rapidamente diventando lo standard per il trasferimento di dati e la ricarica. Non è raro trovare telefoni, laptop e tablet appena rilasciati con questa funzione. Presto sarà adattato alla maggior parte dei tipi di dispositivi che attualmente utilizzano il connettore USB più grande.
Cos'è USB-C e perché lo vorrai
USB-C si preannuncia attualmente come un sostituto adatto non solo per le versioni USB precedenti, ma anche per altri standard di connettività come DisplayPort e Thunderbolt. Sviluppato e certificato dall'USB Implementers Forum, USB-C viene ora testato come standard audio USB, potenzialmente sostituendo il jack audio da 3,5 mm in futuro. È riconosciuto per velocità più elevate e migliore erogazione di potenza.
La maggior parte degli utenti ha familiarità con i tipi di connessione USB-A e USB-B. Nonostante il passaggio da USB 1 a nuovi dispositivi USB 3, il connettore è rimasto massiccio come sempre. Tuttavia, poiché i dispositivi sono diventati più sottili e più piccoli, quelle grandi porte USB non si adattavano. Questo è anche il motivo per cui sono stati sviluppati altri tipi di USB come i connettori "micro" e "mini".
Quindi, cos'è USB-c e perché lo vorrai? Bene, ecco la risposta. È circa un terzo delle dimensioni di un connettore USB-A ed è uno standard che può essere utilizzato su ogni dispositivo. Inoltre, ha connettori USB-C su entrambe le estremità. Ciò significa che puoi usarlo per smartphone, laptop e tablet. Inoltre, non ha un orientamento verso l'alto o verso il basso. Quindi, non dovresti pensare a quale estremità collegare. E non dovresti capovolgerlo per inserirlo correttamente.
I connettori USB-C sono innegabilmente il futuro. Tuttavia, prima di arrivare a un punto in cui questo tipo di connessione è su ogni dispositivo, è naturale per noi incontrare alcuni dossi lungo il percorso. I laptop di Apple utilizzano esclusivamente USB-C mentre la maggior parte dei telefoni Android ce l'ha. D'altra parte, non tutte le porte USB-C sono uguali. Inoltre, non tutti i cavi USB-C acquistati funzionano allo stesso modo. Quindi, non farebbe male se impari a risolvere i problemi di USB-C. In questo articolo, discuteremo di alcune cose a cui prestare attenzione quando si utilizzano connettori USB-C. Condivideremo anche alcune linee guida che ti aiuteranno a risolvere ed evitare questi problemi.
Ecco gli argomenti di cui parleremo in questo articolo:
- Come il cavo sbagliato può friggere il tuo dispositivo
 - Non tutte le porte USB-C sono uguali
 - Le sfide del passaggio alla tecnologia USB-C
 
L'uso del cavo sbagliato può danneggiare il dispositivo
Se hai intenzione di utilizzare connettori USB-C, dovresti fare attenzione con i cavi che intendi acquistare. I cavi delle precedenti generazioni di USB avevano un design più semplice. Nella maggior parte dei casi, è possibile utilizzare un cavo USB 1 in una porta USB 2 e servirebbe allo scopo senza causare problemi. Questo è anche il motivo per cui la maggior parte delle persone non pensa troppo a quali cavi acquistare. Tuttavia, dovresti stare più attento con i cavi USB-C.
Si consiglia di evitare i cavi con un connettore USB-A su un'estremità e un connettore USB-C sull'altra. Vale la pena notare che i dispositivi e i cavi con connettori USB-C supportano una ricarica più rapida. Quindi, se colleghi un telefono con un tipo di connessione USB-A a una porta USB-C utilizzando il cavo sopra menzionato, il tuo telefono potrebbe assorbire troppa energia. Di conseguenza, potresti danneggiare il tuo telefono, la porta USB-C o persino il tuo computer.
Dovresti optare per i cavi forniti con la confezione originale del tuo dispositivo. Dopotutto, i cavi correttamente realizzati hanno resistori in linea che impediscono il verificarsi di questo tipo di problema. È anche piuttosto difficile capire quali cavi sono efficienti e quali no, a meno che non si trovi un fornitore affidabile che fornisca specifiche tecniche affidabili.
Non tutte le porte USB-C sono uguali
Le cose erano relativamente semplici con le porte USB-A. Puoi praticamente collegare qualsiasi tipo di USB e funzionerebbe. Tuttavia, questo non è il caso di USB-C. I cavi e gli adattatori possono funzionare o meno, a seconda delle caratteristiche del tuo dispositivo. La maggior parte dei cavi che puoi trovare sul mercato supportano USB 2.0 invece di USB 3.0 o 3.1.

Tieni presente che i cavi USB 2.0 sono progettati per la ricarica. Potrebbero funzionare per il trasferimento dei dati, ma si aspettano che siano estremamente lenti. La tecnologia è diventata un po' complessa quando alcune aziende hanno utilizzato USB-C per introdurre nuove funzionalità. Prendiamo Thunderbolt 3 come esempio. Quando Intel e Apple hanno collaborato con questo prodotto, hanno progettato la tecnologia per avere velocità di trasferimento fino a 40 GBPS. È quattro volte più veloce dello standard USB 3.1. Inoltre, anche quando due display 4k sono collegati a una singola porta, Thunderbolt 3 può comunque supportarli. Tuttavia, i dispositivi progettati per essere compatibili con Thunderbolt 3 sono gli unici in grado di raggiungere tali velocità. Inoltre, dovresti avere cavi compatibili anche con Thunderbolt 3.
Vale la pena notare che il tipo di connessione USB-C ha tre modalità alternative:
- HDMI
 - DisplayPort
 - MHL
 
Pertanto, se riscontri problemi di connessione del display limitati, sarebbe consigliabile verificare se il cavo, il computer o il display esterno supportano una delle modalità alternative. Assicurati che il cavo o il PC supportino le stesse funzionalità USB-C del dispositivo che stai tentando di connettere.
La transizione a USB-C può essere impegnativa
Può essere frustrante passare a un dispositivo che dispone esclusivamente di porte USB-C. Nel corso degli anni, gli utenti hanno raccolto cavi USB per telefoni, dischi rigidi, stampanti, e-reader e altri dispositivi. Ciò significa che quando passi ai dispositivi solo USB-C, quei cavi non si collegano più direttamente al tuo laptop.
Ecco le due possibili soluzioni alternative:
- Sostituzione di tutti i cavi con quelli USB-C
 - Acquistare gli adattatori appropriati per i tuoi vecchi cavi
 
La prima opzione ti consentirà di organizzare i cavi, ma potresti potenzialmente sostituire diversi cavi. La seconda opzione consiste nel tenere traccia di più dongle. Tuttavia, svolge il lavoro in modo efficiente e rapido.
Diventa più complicato quando parliamo di dongle per elementi come display e connessione Ethernet. Come accennato, i protocolli di visualizzazione non sono coerenti in ogni porta USB-C. Quindi, è essenziale per te acquistarne uno che funzioni con il tuo dispositivo. Non negheremo che trovare un dongle compatibile possa essere noioso. Ad esempio, se porti in giro il tuo laptop e ti colleghi a diversi tipi di proiettori e display, dovresti avere a che fare con più dongle.
Puoi provare a cercare docking station USB-C che ti consentano di collegare il tuo laptop a più dispositivi, inclusi display, tastiere e mouse, tra gli altri. Quella porta USB-C può fornirti tutti i tipi di connettività e tutto ciò di cui hai bisogno è un cavo compatibile.
Suggerimento professionale:
Sia che tu stia collegando un dispositivo USB-A, USB-B o USB-C al tuo computer, è importante che tu mantenga il tuo PC al sicuro. Per proteggere il tuo dispositivo da virus e minacce, ti consigliamo di installare Auslogics Anti-Malware. Questo strumento affidabile è in grado di rilevare gli attacchi che potrebbero non essere rilevati dal tuo antivirus principale. Quindi, qualunque sia il tipo di connessione USB che colleghi al tuo laptop, puoi assicurarti che avrà la protezione di cui ha bisogno.

Proteggi il PC dalle minacce con Anti-Malware
Verifica la presenza di malware sul tuo PC che potrebbero non essere rilevati dal tuo antivirus e rimuovi le minacce in modo sicuro con Auslogics Anti-Malware
Quali sono le sfide che hai incontrato con un connettore USB-C?
Fateci sapere nei commenti qui sotto.
