Cosa fare se il Wi-Fi non ha una configurazione IP valida?

Pubblicato: 2018-12-11

Optare per una rete Wi-Fi è l'ideale per chi preferisce connettersi comodamente a Internet. È perfetto per chi vuole evitare le limitazioni dei fastidiosi fili. È vero che la tecnologia Wi-Fi offre diversi vantaggi. Tuttavia, non è ancora estraneo ai problemi.

Molti utenti hanno segnalato di aver riscontrato questo messaggio di errore: "Il Wi-Fi non ha una configurazione IP valida - rete non identificata".

Quando viene visualizzato questo messaggio di errore, impedisce all'utente di connettersi correttamente alla rete Wi-Fi. Vale la pena notare che si presenta in varie forme, tra cui le seguenti:

  • Nessuna configurazione IP valida Windows 10 : questo messaggio di errore può essere visualizzato a causa delle impostazioni di sicurezza del tuo antivirus. Puoi provare a disabilitare il tuo programma software di sicurezza di terze parti per risolvere questo problema.
  • Il Wi-Fi non ha una configurazione IP valida – nessun accesso a Internet o nessuna protezione Internet – Queste sono alcune delle varianti del messaggio di errore. Tuttavia, puoi risolverli, usando le soluzioni in questo post.

Se hai riscontrato uno di questi errori, non devi farti prendere dal panico. In questo post, ti insegneremo come rimuovere il Wi-Fi non ha un errore di configurazione IP valido. Abbiamo incluso diversi metodi per risolvere il problema.

Metodo 1: ripristino di TCP/IP

L'uso di una serie di comandi netsh è uno dei modi più semplici per eliminare questo errore. Segui i passaggi seguenti:

  1. Sulla tastiera, premi il tasto Windows+S.
  2. Nella casella di ricerca, digita "Prompt dei comandi" (senza virgolette).
  3. Fai clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi dai risultati, quindi seleziona Esegui come amministratore dalle opzioni.
  4. Una volta che il prompt dei comandi è attivo, esegui i seguenti comandi:

netsh winsock reset

wi-fi-configurazione-ip-valida-netsh-1

netsh int ip reset

wi-fi-valido-ip-configurazione-netsh-2

  1. Esci dal prompt dei comandi, quindi riavvia il computer.

Di solito, questo metodo è sufficiente per risolvere il problema di configurazione IP. Tuttavia, se i comandi precedenti non hanno risolto il problema, puoi provare a eseguire quanto segue:

  • ipconfig/rilascio
  • ipconfig /flushdns
  • ipconfig/rinnova

Metodo 2: impostazione della larghezza del canale su Auto

Se la soluzione precedente non ha funzionato per te, puoi provare a impostare la larghezza del canale su Auto. Puoi farlo seguendo queste istruzioni:

  1. Vai alla barra delle applicazioni, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Windows.
  2. Scegli Connessioni di rete dall'elenco delle opzioni.
  3. Una volta aperta la finestra Connessioni di rete, cerca la tua connessione wireless nel riquadro di destra.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione wireless, quindi selezionare Proprietà dalle opzioni.
  5. Fai clic su Configura, quindi vai alla scheda Avanzate.
  6. Cerca la larghezza del canale 802.11n per la banda 2.4. Cambia la sua impostazione su Auto.
  7. Salva le modifiche facendo clic su OK.

Metodo 3: modifica dell'SSID e della password wireless

Gli utenti che hanno scoperto come correggere l'errore di configurazione IP non valido su Windows 10 hanno scoperto che la modifica del SSID e della password wireless potrebbe fare il trucco. Tieni presente che questa soluzione richiede l'utilizzo di un cavo Ethernet per collegare il computer al modem. Una volta fatto, è necessario accedere al modem e modificare l'SSID e la password wireless. Se vuoi imparare come accedere al tuo portale di rete, ti consigliamo di leggere il manuale del tuo modem.

Metodo 4: configurazione manuale dell'indirizzo IP

Ogni volta che ci si connette a una rete wireless, DHCP di solito fornisce un indirizzo IP. Tuttavia, se DHCP ha problemi o se le sue impostazioni non sono corrette, si verificherà un errore di configurazione IP. Quindi, ti suggeriamo di assegnare manualmente un indirizzo al tuo dispositivo. Ecco i passaggi:

  1. Sulla tastiera, premi il tasto Windows + X.
  2. Selezionare Connessioni di rete dall'elenco.
  3. Individua la tua rete wireless nel riquadro di destra, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse. Seleziona Proprietà dalle opzioni.
  4. Selezionare Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4), quindi fare clic su Proprietà.
  5. Una volta visualizzata la finestra Proprietà, fai clic sull'opzione "Utilizza il seguente indirizzo IP".
  6. Invia l'indirizzo IP, la subnet mask e il gateway predefinito.

Nota: è necessario inviare manualmente il server DNS. Puoi usare 192.168.1.1, ma sei libero di scegliere quello che preferisci.

  1. Dopo aver inserito i dettagli, fare clic sul pulsante OK.

Puoi anche disattivare DHCP, quindi configurarlo, assegnando un indirizzo IP statico al tuo computer.

Metodo 5: modifica del numero di utenti DHCP

Alcuni utenti hanno segnalato che l'errore "Wi-Fi non ha una configurazione IP valida - rete non identificata" può essere corretto aumentando il numero di utenti DHCP. Vale la pena notare che alcuni router limitano gli utenti DHCP a 50. Di conseguenza, iniziano a comparire gli errori di configurazione IP. Per risolvere questo problema, è necessario aumentare manualmente il numero di DHCP accedendo al router. Se vuoi imparare i passaggi dettagliati, ti suggeriamo di leggere il manuale.

Potresti anche provare ad aumentare il numero massimo di utenti wireless. Dopotutto, ci sono router che limitano il numero a dieci. Alcuni utenti hanno segnalato che dopo aver aumentato il limite, l'errore di configurazione IP è stato risolto.

Metodo 6: esecuzione di un avvio pulito

È possibile che alcune applicazioni o servizi di terze parti interferiscano con la connessione wireless, causando la visualizzazione dell'errore di configurazione IP. Pertanto, si consiglia di eseguire un avvio pulito. In questo modo potrai avviare il tuo sistema solo con le applicazioni e i servizi di base. Ecco i passaggi:

  1. Apri la finestra di dialogo Esegui premendo il tasto Windows + R sulla tastiera.
  2. Nella finestra di dialogo Esegui, digita "msconfig" (senza virgolette), quindi fai clic su OK.
  3. Una volta aperta la finestra Configurazione di Windows, fare clic su Avvio selettivo e deselezionare Carica elementi di avvio.
  4. Fai clic sulla scheda Servizi, quindi seleziona l'opzione "Nascondi tutti i servizi Microsoft".
  5. Fare clic su Disattiva tutto.
  6. Ora, fai clic sulla scheda Avvio, quindi fai clic sul collegamento Apri Task Manager.
  7. Una volta aperto Task Manager, vedrai l'elenco delle applicazioni in esecuzione all'avvio. Fare clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi uno alla volta, selezionando Disattiva dal menu contestuale.
  8. Dopo aver disabilitato le applicazioni di avvio, è necessario uscire da Task Manager.
  9. Torna alla finestra Configurazione di Windows, quindi fai clic su Applica e OK.
  10. Riavvia il tuo PC.

Dopo aver riavviato il computer, è necessario verificare se l'errore di configurazione IP è scomparso. In tal caso, prova ad abilitare le applicazioni e i servizi di avvio uno per uno fino a isolare la causa del problema. Una volta identificato il colpevole, puoi aggiornarlo o rimuoverlo.

Metodo 7: rimozione del programma antivirus

È possibile che il firewall o il programma antivirus interferiscano con la connessione Internet wireless. Pertanto, ti consigliamo di disabilitare temporaneamente il firewall e di rimuovere l'antivirus. Se ciò ti consente di eliminare il problema, ti consigliamo di passare a un programma software di sicurezza diverso. Ci sono molti prodotti là fuori per questo scopo, ma suggeriamo di optare per uno strumento affidabile come Auslogics Anti-Malware.

Auslogics Anti-Malware è un prodotto di Auslogics, uno sviluppatore di applicazioni Microsoft Silver certificato. Vale a dire, puoi essere sicuro che questo programma software è progettato per essere compatibile con Windows 10. Non entrerà in conflitto con il tuo antivirus principale. Inoltre, catturerà elementi dannosi che potrebbero non essere rilevati dal tuo antivirus. Quindi, puoi risolvere il problema di configurazione IP mantenendo il tuo computer sicuro e protetto.

Metodo 8: disinstallazione del driver dell'adattatore wireless

È possibile che il problema sia causato da un driver di rete malfunzionante, mancante, obsoleto o danneggiato. Pertanto, ti consigliamo di disinstallare l'adattatore wireless e reinstallarlo per risolvere il problema. Ecco i passaggi:

  1. Sulla barra delle applicazioni, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Windows.
  2. Seleziona Gestione dispositivi dalle opzioni.
  3. Una volta aperto Gestione dispositivi, cerca il tuo dispositivo wireless.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi selezionare Disinstalla dalle opzioni.
  5. Se l'opzione "Elimina il software del driver per questo dispositivo" è disponibile, selezionala.
  6. Fare clic su OK, quindi riavviare il computer.

Una volta avviato il PC, il sistema rileverà automaticamente il driver mancante e installerà la sua versione predefinita. Se non si verificano problemi durante l'utilizzo del driver predefinito, è possibile continuare a utilizzarlo. Tuttavia, è comunque meglio aggiornarlo all'ultima versione per garantire che funzioni senza problemi per un lungo periodo. Esistono tre modi per aggiornare i driver:

  1. Utilizzo di Gestione dispositivi
  2. Accesso al sito Web del produttore e download dell'ultima versione del driver
  3. Facendo clic su un pulsante su Auslogics Driver Updater

Utilizzo di Gestione dispositivi

  1. Sulla tastiera, premi il tasto Windows + X, quindi fai clic su Gestione dispositivi dalle opzioni.
  2. Cerca l'adattatore wireless, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse.
  3. Seleziona Aggiorna driver dall'elenco.

Accesso al sito Web del produttore e download dell'ultima versione del driver

Anche se aggiorni il driver dell'adattatore wireless tramite Gestione dispositivi, il tuo sistema può comunque perdere uno o due aggiornamenti. Pertanto, è consigliabile visitare il sito Web del produttore e cercare l'ultima versione compatibile con il tipo di processore e il sistema operativo in uso. Tuttavia, dovresti stare attento, assicurandoti di ottenere la versione corretta. Se ti capita di installare quello sbagliato, potresti finire per affrontare problemi di instabilità del sistema.

Facendo clic su un pulsante su Auslogics Driver Updater

È innegabile quanto sia rischioso, dispendioso in termini di tempo e complicato il processo quando si sceglie di aggiornare manualmente i driver. Perché scegliere questo metodo quando c'è un modo più semplice per fare le cose? Se desideri un modo conveniente per aggiornare il driver dell'adattatore wireless, utilizza Auslogics Driver Updater. Vale la pena notare che questo strumento riconosce automaticamente la versione del sistema operativo e il tipo di processore di un computer. Quindi, non devi indovinare i dettagli o passare attraverso un passaggio aggiuntivo.

Devi solo fare clic su un pulsante e questo strumento aggiornerà i tuoi driver alle versioni più recenti consigliate dal produttore. Inoltre, Auslogics Driver Updater risolverà tutti i problemi relativi ai driver, non solo quello che ha causato il problema di configurazione IP. Quindi, una volta completato il processo, noterai un notevole miglioramento delle prestazioni del tuo computer.

Metodo 9: assicurarsi che il DHCP sia attivato

Come accennato, DHCP assegna l'indirizzo IP al dispositivo che si connette alla rete. Quindi, se non è attivato, è possibile che si verifichino problemi come il problema della configurazione IP. È possibile risolvere i problemi di connessione di rete per verificare se il DHCP è abilitato. Per farlo, segui le istruzioni seguenti:

  1. Premi il tasto Windows + R sulla tastiera. In questo modo dovrebbe aprire la finestra di dialogo Esegui.
  2. Nella finestra di dialogo Esegui, digita "pannello di controllo" (senza virgolette), quindi fai clic su OK.
  3. Segui questo percorso:

Rete e Internet -> Centro connessioni di rete e condivisione -> Risoluzione dei problemi

  1. Consenti allo strumento di risoluzione dei problemi di eseguire la scansione dei problemi di rete.

Se DHCP è disabilitato, lo strumento di risoluzione dei problemi lo attiverà. In alternativa, puoi abilitare DHCP dalle impostazioni del router. Per sapere come farlo, ti suggeriamo di leggere il manuale del tuo router.

Metodo 10: verifica del tipo di sicurezza

È possibile che si verifichino problemi di configurazione IP a causa di un tipo di sicurezza non corrispondente per il computer e il router. Pertanto, ti consigliamo di aprire la pagina delle impostazioni del router. Vai alla sezione wireless, quindi controlla il tipo di sicurezza attualmente attivo. Una volta fatto, assicurati che l'adattatore wireless utilizzi lo stesso tipo di sicurezza.

Suggerimento per professionisti: dopo aver risolto il problema di configurazione IP, è necessario adottare misure per migliorare l'efficienza del PC. In questo modo, puoi connetterti al tuo Wi-Fi senza problemi.

CONSIGLIATO

Risolvi i problemi del PC con Auslogics BoostSpeed

Oltre a pulire e ottimizzare il tuo PC, BoostSpeed ​​protegge la privacy, diagnostica i problemi hardware, offre suggerimenti per aumentare la velocità e fornisce oltre 20 strumenti per coprire la maggior parte delle esigenze di manutenzione e assistenza del PC.

Auslogics BoostSpeed ​​è un prodotto di Auslogics, Microsoft Silver Application Developer certificato
DOWNLOAD GRATUITO

Uno dei modi migliori per farlo è utilizzare Auslogics BoostSpeed. Questo strumento diagnosticherà problemi di riduzione della velocità e altri problemi che potrebbero causare arresti anomali o problemi dell'applicazione. Ripristinerà la stabilità del sistema rimuovendo con cura le voci non valide e le chiavi danneggiate dal registro di Windows. Inoltre, il modulo di pulizia di Auslogics BoostSpeed ​​eliminerà tutti i tipi di spazzatura del computer, inclusi la cache del browser Web, i file temporanei di sistema e utente non necessari, i registri degli errori inutilizzati, i file Sun Java temporanei e i file Windows Update rimanenti, tra molti altri.

Potete suggerire altri metodi per risolvere i problemi di configurazione IP?

Non esitate a condividere le vostre idee nei commenti qui sotto!