Come overcloccare la CPU per rendere un PC più veloce?

Pubblicato: 2018-12-07

Il processo di esecuzione del computer a una frequenza di clock più elevata rispetto alle specifiche del produttore viene definito overclocking. I componenti del computer che possono essere overcloccati sono i chipset della scheda madre, la memoria ad accesso casuale e le schede video. La tendenza all'overclocking è cresciuta enormemente negli ultimi due anni principalmente a causa della crescente domanda di computer con prestazioni migliori. Ci sono un paio di ragioni per cui qualcuno potrebbe voler overcloccare il proprio computer. Questi includono:

  • Risparmio di denaro: a parte il marchio, l'altro importante fattore determinante per il prezzo di un computer sono le specifiche. Ovviamente, più alte sono le specifiche, più costoso costerà. Se stai operando con un budget basso, puoi acquistare un computer con specifiche di fascia bassa e quindi overcloccare i componenti.
  • Aumento della velocità e delle prestazioni: questo è il motivo principale per l'overclocking dei computer. Poiché l'overclocking farà funzionare il computer a una frequenza di clock superiore rispetto alle impostazioni predefinite, il computer aumenterà le sue prestazioni.
  • Utilizzo dei vecchi componenti per il nuovo software: a volte, il nuovo software ha specifiche del prodotto che il computer non supporta. Invece di acquistare un nuovo computer, puoi semplicemente overcloccare quello vecchio.
  • Hobby — sì, alcune persone sono solo degli appassionati di overclocking e lo fanno per puro divertimento.

Posso overcloccare la mia CPU?

Sì, puoi overcloccare la tua CPU. Tuttavia, prima di iniziare l'overclocking, è importante comprendere i rischi. Prima di tutto, c'è un limite a quanto puoi overcloccare un determinato computer. Per prendere in prestito dal gergo della fattoria degli animali, tutti i trasformatori sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri.

Di seguito sono riportati i primi 9 fattori da considerare quando si esegue il clock del computer per evitare di rovinarlo.

  1. Verifica la stabilità della tua CPU

Prima di iniziare l'overclock, controlla se la tua CPU è stabile in modalità overclock. Non preoccuparti; è facile. Con un software gratuito (Prime95), puoi eseguire questo test in un batter d'occhio. Ma non è tutto: devi anche controllare la temperatura della tua CPU per vedere se è in grado di gestire l'overclocking. Il fatto è che overclocking significa aggiungere più tensione ai tuoi componenti e questo porterà inevitabilmente a più calore. Affinché un computer funzioni bene in modalità overclock, è necessario disporre di un buon dispositivo di raffreddamento per garantire che la CPU e altri componenti non si surriscaldino. Core Temp è un software eccellente per Intel, ma se hai un AMD, Ryzen Master sarebbe il più ideale. Altre CPU hanno il loro software per testarlo come Corsair e NZXT.

  1. Eseguire uno stress test

Eseguire uno stress test significa confrontare la tua CPU per vedere quanto diventa calda quando è in esecuzione al 100%. Per questo, è necessario eseguire Prime95 e selezionare l'opzione "solo stress test". Selezionando questa opzione, ti verrà chiesto di scegliere lo stress test che desideri eseguire. Puoi selezionare "blend test" e quindi premere il tasto Invio o fare clic su Ok .

  1. Controlla il tuo BIOS

Lascia che il tuo software prime95 faccia la sua magia per circa 10 minuti e, dopo che le temperature iniziano a stabilizzarsi, vai nel BIOS per controllarlo. Per fare ciò, vai sul tuo prime95 e seleziona “ Test ” e poi clicca su Stop . È quindi possibile riavviare il computer e accedere alle impostazioni del BIOS. L'accesso al BIOS richiede la pressione continua del tasto Canc all'accensione del computer. Tuttavia, alcuni computer utilizzano F2 o un altro tasto funzione per questo, potresti voler controllare il tasto che funziona per il tuo marchio. Una volta stabilita la chiave che funziona per te, premila continuamente all'avvio del PC fino a visualizzare la schermata blu del BIOS.

Una volta che sei nella configurazione del BIOS, vai alle impostazioni della CPU ottimizzata e cambia dalle impostazioni predefinite alle impostazioni ottimizzate più alte disponibili. Le cifre esatte dipenderanno dall'hardware del tuo computer. I produttori di solito impostano la CPU in modo che funzioni a un potenziale limitato, il che la rende meno efficiente ma molto più sicura. Finché gli altri test eseguiti in precedenza hanno dimostrato che il tuo hardware è in grado di gestire l'overclocking, non dovresti preoccuparti di danneggiare il tuo processore.

  1. Usa l'overclock automatico

Un altro modo per overcloccare la CPU è utilizzare la funzione " overclock automatico " nella configurazione del BIOS. Poiché potresti non essere sicuro delle cifre migliori da impostare per la tua CPU, puoi lasciare che la tua scheda madre faccia tutto il duro lavoro per te. Il menu di overclocking nel BIOS è denominato

OC Tweaker

o qualcosa del genere, a seconda del tuo marchio. La maggior parte dei produttori ha profili diversi che vanno da 4 GHz a 4,8 GHz. Anche in questo caso, questa è una cifra fondamentale perché i valori esatti varieranno da un computer all'altro.

Quando dai alla scheda madre il controllo sul profilo migliore da utilizzare, questa accederà ai limiti del tuo computer, a seconda degli altri componenti, e selezionerà automaticamente un profilo ideale senza alcun ulteriore input da parte tua. Sebbene questo sia un approccio conveniente, soprattutto per gli utenti inesperti, potrebbe avere il demerito di limitarti alla cifra massima di 4,8 GHz, anche se potrebbe essere possibile spingere il processore oltre. Se il tuo computer è in esecuzione su un processore Threadripper o AMD Ryzen, puoi apportare queste modifiche senza accedere alla configurazione del BIOS. Tutto ciò che serve è entrare in Ryzen Master e, in letture della temperatura della CPU, impostare il profilo di overclocking desiderato.

  1. Overclocking modificando manualmente il moltiplicatore

Se sei un utente esperto di tecnologia, probabilmente preferirai il controllo manuale delle impostazioni di overclocking per massimizzare l'output. Per raggiungere questo obiettivo, potresti voler modificare la CPU in modo che tutti i core abbiano un obiettivo di un numero che desideri raggiungere. Questo è indicato come impostazione del moltiplicatore. Il moltiplicatore lavorerà quindi con la frequenza di clock di base per produrre la cifra finale in GHz. Con questo metodo, puoi facilmente overcloccare una CPU da 3GHz a 4GHz semplicemente impostando un valore moltiplicatore.

Quanto posso overcloccare la mia CPU in sicurezza?

Bene, puoi usare i risultati dello stress test che hai fatto in precedenza per sapere quanto può gestire la tua CPU.

  1. La prova di carico massimo

Una volta determinato il rapporto del moltiplicatore della CPU, è possibile impostarlo e quindi uscire dal BOIS Ricordarsi di salvare le modifiche poiché il BIOS ti verrà richiesto prima di uscire. Dopo aver acceso il computer in Windows con l'applicazione Core Temp per monitorare la temperatura della CPU. Il passaggio successivo consiste nell'aprire Prime95, quindi nel menu Opzioni, accedere a " Test di tortura " per vedere come si comporta il chip al massimo carico. Potresti anche voler verificarne le prestazioni, usando l'opzione " blend test ". Se il tuo computer funziona in modo ottimale per 5 minuti, puoi iniziare ad aumentare il moltiplicatore fino a raggiungere il massimo carico.

  1. Superare il problema della schermata blu

Lavorare con la tensione Vcore è il primo passo per superare i problemi della schermata blu. Per fare ciò, dovrai tornare alle impostazioni del BIOS e quindi cercare l'opzione della modalità di tensione Vcore della CPU. Una volta individuato, impostalo su " fisso ". I valori migliori per le impostazioni fisse di Vcore variano a seconda del tuo hardware, potrebbe essere una buona idea controllare i forum per vedere cosa consigliano altri utenti con il tuo hardware esatto.

Un buon modo per stimare è continuare ad aumentare la tensione di un valore di 0,01 volt. Ogni volta che aumenti il ​​valore, verifica se il tuo computer si avvia correttamente e quindi esegui uno stress test per vedere se è stabile. Continua a farlo finché non identifichi il livello massimo al quale il tuo computer funzionerà in modo efficiente. Dopo averlo testato per un po', potresti aumentare i valori di tensione di una cifra più grande, diciamo 0,1 o anche 0,5. L'importanza di iniziare con i valori più piccoli è prima di tutto testare e vedere come la tua CPU gestisce l'aumento della tensione Vcore. L'obiettivo di questo test è arrivare a un punto in cui non puoi raggiungere una frequenza più alta, indipendentemente da quanto piccola sia la frequenza che aggiungi. Una volta raggiunto questo punto, torna all'ultimo valore stabile noto e, se non sei sicuro, decodifica il processo sottraendo 0,1 GHz fino a quando la tensione Vcore non scende a un valore stabile. Puoi quindi mantenere i tuoi valori qui perché hai raggiunto le impostazioni ottimali.

  1. Continua il benchmarking

Anche dopo aver raggiunto le impostazioni ottimali, continua il benchmarking il più a lungo possibile per assicurarti di ottenere il punto di overclock più stabile. Questo potrebbe essere un processo che dura un giorno, ma se non sei troppo paziente, dovresti farlo per almeno un paio d'ore. Una volta terminato il benchmarking, puoi sederti, rilassarti e goderti il ​​tuo computer alla massima velocità e prestazioni senza preoccuparti di rovinare nessuno dei suoi componenti.

È sicuro overcloccare la CPU?

Ci sono alcuni rischi coinvolti nell'overclocking, ma fintanto che lo fai nel modo giusto, l'overclocking è molto sicuro. Anche se alcuni produttori potrebbero sconsigliare l'overclocking dei computer, alcuni critici ritengono che il motivo principale per cui le aziende di computer sconsigliano l'overclocking dei propri computer sia perché ridurrà le vendite. La regola pratica è confrontare il tuo PC fino a quando non sei sicuro di aver trovato le impostazioni perfette per la tua macchina.

Parole finali

L'overclock sta rivoluzionando l'industria dei computer. La velocità di funzionamento di un computer non è più determinata dal numero di GHz sull'etichetta del processore. Anche se la velocità è il motivo principale per cui i nuovi modelli di computer costano di più, ora è possibile raggiungere le stesse velocità impressionanti senza dover spendere una fortuna, grazie all'overclocking. Questo cambia il panorama in vari settori che necessitano di computer veloci, dai giochi alle piattaforme di mining di criptovaluta.

CONSIGLIATO

Risolvi i problemi del PC con Auslogics BoostSpeed

Oltre a pulire e ottimizzare il tuo PC, BoostSpeed ​​protegge la privacy, diagnostica i problemi hardware, offre suggerimenti per aumentare la velocità e fornisce oltre 20 strumenti per coprire la maggior parte delle esigenze di manutenzione e assistenza del PC.

Auslogics BoostSpeed ​​è un prodotto di Auslogics, Microsoft Silver Application Developer certificato
DOWNLOAD GRATUITO

Puoi anche ottimizzare il tuo PC per le massime prestazioni utilizzando uno strumento eccellente come Auslogics BoostSpeed. Eseguirà un controllo completo dell'intero sistema informatico per individuare i file spazzatura e risolvere tutti i problemi di riduzione della velocità.