Come posso risolvere Windows che non riesce ad accedere all'errore dell'unità USB del disco?
Pubblicato: 2019-04-02È naturale iniziare a preoccuparsi quando si verificano errori del disco su Windows. Problemi come questi sono solitamente accompagnati da questi messaggi:
"Windows ha rilevato un problema con il disco rigido."
"Esegui immediatamente il backup dei file per evitare la perdita di informazioni, quindi contatta il produttore del computer per determinare se è necessario riparare o sostituire il disco".
In generale, questi messaggi di errore ti avvertono di problemi gravi e imminenti. Queste sono alcune delle cose che potrebbero accadere dopo:
- Il tuo disco rigido inizierà a guastarsi e potrebbe morire prima.
- Una volta che il disco si esaurisce, tutti i dati archiviati sul disco rigido, inclusi documenti, programmi, applicazioni, file, video e foto, andranno persi.
- I file di sistema sul tuo computer potrebbero essere danneggiati, rendendo il tuo sistema operativo non avviabile.
- Il tuo PC potrebbe bloccarsi. Ci vorrà più tempo per caricarlo, quindi alla fine smetterà di rispondere.
Esistono diversi motivi per cui si verificano errori del disco su Windows 10. Nella maggior parte dei casi, si verificano a causa di un'infezione da malware o virus, un'interruzione di corrente, corruzione, settori danneggiati, sbalzi di tensione e danni fisici, tra gli altri. Una volta che si verifica questo problema, avrai difficoltà ad accedere al disco rigido interno o esterno collegato al tuo computer. Inoltre, i file nel disco rigido interessato saranno vulnerabili alla corruzione, che potrebbe portare alla perdita di dati.
Inutile dire che gli errori del disco sono problemi seri che devi affrontare prontamente. Ora potresti chiedere: "Come posso correggere gli errori del disco in Windows 10 senza utilizzare alcun software?" Bene, lo tratteremo in questo post. Ti insegneremo anche come semplificare il processo utilizzando un programma software affidabile.
Metodo 1: utilizzo di Ripristino all'avvio
Per sfruttare la funzione Ripristino all'avvio, è necessario un disco di installazione di Windows 10. Una volta che lo hai, puoi procedere con i passaggi seguenti:
- Collega l'unità USB avviabile al computer.
- Avvia il sistema premendo il pulsante di accensione.
- Ricordarsi di premere il tasto di opzione del menu di avvio immediatamente non appena il sistema si avvia. Di solito, puoi accedere al menu di avvio premendo F12 sulla tastiera. Tuttavia, la chiave varia. Quindi, è meglio consultare il manuale della scheda madre.
- Seleziona l'unità USB avviabile premendo i tasti su/giù sulla tastiera.
- Dopo aver selezionato l'unità USB avviabile, premi Invio.
- Quando arrivi alla schermata di installazione di Windows, fai clic su Avanti, quindi seleziona Ripara il tuo computer.
- Segui questo percorso:
Risoluzione dei problemi -> Opzioni avanzate -> Riparazione all'avvio
Nota: Ripristino all'avvio inizierà a riparare il sistema.
- Al termine del processo di riparazione, scollegare l'unità USB avviabile.
- Riavvia il computer e lascia che il sistema si avvii normalmente.
Metodo 2: accesso a sicurezza e manutenzione
Puoi conoscere le condizioni del tuo sistema operativo controllando la sezione Sicurezza e Manutenzione del Pannello di Controllo. Una volta arrivato alla sua pagina, vedrai tutti i problemi hardware e software esistenti sul tuo PC. Se riesci ad avviare il computer normalmente, puoi eseguire i passaggi seguenti:
- Sulla tastiera, premi il tasto Windows.
- Ora, digita "Pannello di controllo" (senza virgolette), quindi premi Invio.
- Seleziona Sicurezza e manutenzione.
- All'interno della pagina Sicurezza e manutenzione, fare clic su Manutenzione per espandere il contenuto.
- Scorri verso il basso fino a trovare lo stato dell'unità. Potrai vedere i problemi esistenti del disco rigido qui. In caso contrario, la sezione visualizzerà un messaggio che dice "Tutte le unità funzionano correttamente".
Metodo 3: utilizzo di CHKDSK
Una delle grandi cose di Windows è che ha uno strumento per correggere settori danneggiati e file di sistema problematici che causano errori del disco. Utilizzando l'utilità CHKDSK, sarai in grado di risolvere la maggior parte dei problemi che rendono inaccessibile il tuo disco rigido. Per iniziare, segui i passaggi seguenti:

- Vai alla barra delle applicazioni, quindi fai clic sull'icona Cerca.
- Nella casella di ricerca, digita "Prompt dei comandi" (senza virgolette).
- Dai risultati, fai clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi.
- Seleziona Esegui come amministratore dalle opzioni.
- Se viene richiesto di concedere l'autorizzazione all'app, fare clic su Sì.
- Una volta che il prompt dei comandi è attivo, digita "chkdsk X: /r /f" (senza virgolette).
Nota: ricordarsi di sostituire 'X' con la lettera del disco rigido. Premi Invio sulla tastiera per iniziare il processo di scansione e riparazione.
Attendi finché CHKDSK non completa il suo lavoro. Una volta completato il processo di riparazione, ricollegare il disco rigido esterno interessato. Se si verifica l'errore del disco sul disco rigido interno, tutto ciò che devi fare è riavviare il sistema.

Accelera l'accesso all'unità con Auslogics Disk Defrag
Un ottimo modo per aumentare la velocità del computer è deframmentare e ottimizzare le unità, sia HDD che SSD. Disk Defrag deframmenta l'HDD, utilizza algoritmi speciali per potenziare l'SSD e aiuta a prevenire la frammentazione per un accesso ai dati sempre veloce.
Suggerimento professionale: perdere file e altri dati importanti può essere frustrante. Per assicurarti che i tuoi file essenziali non finiscano in settori danneggiati del tuo disco rigido, ti suggeriamo di utilizzare Auslogics Disk Defrag Pro. Questo strumento utilizza quattro algoritmi per il posizionamento dei file intelligente e sicuro. La parte migliore è che Auslogics Disk Defrag Pro ottimizza le prestazioni delle tue unità. Quindi, una volta completato il processo, noterai tempi di avvio dell'applicazione più brevi e un miglioramento generale della velocità del tuo PC.
Metodo 4: utilizzo di un comando di Windows PowerShell
Ora potresti chiedere: "Come posso correggere un errore del disco con un comando manuale su Windows 10?" Bene, puoi accedere a Windows PowerShell e utilizzare il comando Repair-Volume. Ecco i passaggi:
- Vai alla barra delle applicazioni, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Windows.
- Seleziona Windows PowerShell (amministratore) dalle opzioni.
- Una volta che Windows PowerShell (amministratore) è attivo, digita "Repair-Volume C -Scan" (senza virgolette).
Nota: ricordarsi di sostituire "C" con la lettera di unità appropriata. Se l'unità interessata è l'unità C, lasciala così com'è. Eseguendo questo comando, il sistema esegue la scansione del volume del disco rigido per rilevare eventuali problemi. Premi Invio per procedere. Se i risultati mostrano errori, eseguire il comando nel passaggio successivo.
- Digita "Repair-Volume C –OfflineScanAndFix" (senza virgolette), quindi premi Invio.
- Dopo aver eseguito i comandi precedenti, riavvia il computer.
- Ripeti i passaggi da 1 a 2, quindi digita "Repair-Volume C -Scan" (senza virgolette). Premi Invio per vedere se gli errori sono stati corretti.
Quale delle soluzioni ti ha aiutato a sbarazzarti del problema in modo permanente?
Partecipa alla discussione e condividi la tua risposta con altri lettori!