Come correggere gli errori del driver 0xC1900101 in Windows 10 Creators Update?
Pubblicato: 2019-03-22Chiunque voglia sopravvivere nell'ambiente digitale deve essere disposto ad accettare il cambiamento e stare al passo con i tempi. Quindi, quando Microsoft introduce una nuova versione del suo sistema operativo, è consigliabile optare per l'aggiornamento. Sebbene i risultati del passaggio a una versione del sistema operativo superiore siano generalmente favorevoli, ci sono momenti in cui gli aggiornamenti causano problemi diversi, inclusi errori del driver.
Se esegui l'aggiornamento a una versione più recente di Windows 10 ma non hai aggiornato i driver, probabilmente riscontrerai problemi di incompatibilità. Questo è quello che è successo agli utenti che hanno provato a installare Windows 10 Creators Update. Hanno riferito che non potevano completare il processo correttamente perché una serie di errori 0xC1900101 impediva loro di farlo.
Quali sono gli errori 0xc1900101 relativi a Windows 10 Creators Update?
Durante l'installazione di Windows 10 Creators Update, questi sono i codici di errore che potresti incontrare:
- 0xC1900101 – 0x2000c
- 0xC1900101 – 0x20004
- 0xC1900101 – 0x20017
- 0xC1900101 – 0x30018
- 0xC1900101 – 0x3000D
- 0xC1900101 – 0x4000D
- 0xC1900101 – 0x40017
Potresti chiederti: "Come posso correggere gli errori 0xc1900101 su Windows 10?" Bene, se stai cercando la soluzione appropriata, sei nel posto giusto. In questo post, ti aiuteremo a correggere il messaggio di errore "Impossibile installare o aggiornare Windows 10 - 0xc1900101". Abbiamo preparato diverse soluzioni per te. Quindi, assicurati di scorrere l'elenco fino a trovare quello che funziona meglio per te.
Metodo 1: aggiornamento o rimozione di driver danneggiati
Per questa soluzione, è necessario individuare tutti i driver difettosi nel computer. Per farlo, puoi seguire i passaggi seguenti:
- Sulla tastiera, premi il tasto Windows+E per avviare Esplora file.
- Ora vai a questo percorso:
C:\Finestre - Scorri verso il basso fino a trovare la cartella Panther. Fare doppio clic per aprirlo.
- Identificare i driver problematici aprendo i file Setuperr.log e Setupact.log. Ricorda che puoi aprire i file solo se ne prendi la proprietà.
- Una volta individuati i driver problematici, disinstallarli.
Puoi anche utilizzare Gestione dispositivi per identificare i driver difettosi. Segui semplicemente le istruzioni seguenti per procedere:
- Vai alla barra delle applicazioni, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Windows.
- Seleziona Gestione dispositivi dalle opzioni.
- Una volta che sei all'interno di Gestione dispositivi, espandi ogni categoria per vedere l'elenco dei dispositivi sotto di essa. È probabile che vedrai un punto esclamativo giallo accanto al dispositivo che causa l'errore 0xc1900101.
- Puoi aggiornare o rimuovere il driver problematico. Per eseguire una di queste operazioni, è necessario fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo, quindi selezionare l'opzione che si preferisce (Aggiorna driver o Disinstalla dispositivo).
Come puoi vedere, il processo di correzione dei driver problematici può essere complicato e richiedere molto tempo. Per fortuna, esiste un modo più semplice e veloce per affrontare questo problema. Anche se non hai competenze tecniche sofisticate, puoi utilizzare Auslogics Driver Updater per risolvere tutti i tuoi problemi relativi ai driver. Dopo aver installato questo programma software, rileverà automaticamente la versione del sistema operativo e il tipo di processore. Scansionerà anche il tuo computer e troverà tutti i driver difettosi. Tutto quello che devi fare è fare clic su un pulsante per richiedere allo strumento di risolvere tutti i problemi relativi al driver.
Dopo aver eliminato l'errore 0xc1900101, puoi provare a installare nuovamente l'aggiornamento. Dovresti essere in grado di aggiornare il tuo sistema operativo senza problemi.
Metodo 2: disconnessione dei dispositivi hardware esterni
Alcuni utenti hanno segnalato di essere stati in grado di installare Windows 10 Creators Update dopo aver disconnesso i propri dispositivi hardware esterni dal PC. Potresti pensare che questa sia una soluzione di terza elementare per un problema così complicato. Tuttavia, si è dimostrato utile per molti utenti. Quindi, vale ancora la pena provare.
Metodo 3: rimozione della RAM o della scheda di rete extra
Se le soluzioni precedenti non hanno funzionato per te, è naturale chiedere "Quali sono le cause degli errori 0xc1900101?" Bene, se i problemi di incompatibilità del driver non sono alla base del problema, è probabile che l'errore abbia qualcosa a che fare con la tua RAM aggiuntiva. Pertanto, ti suggeriamo di rimuovere un modulo RAM. Dopo averlo fatto, prova a installare nuovamente Windows 10 Creators Update. Se l'errore persiste, puoi provare a rimuovere anche la scheda di rete.
Metodo 4: esecuzione di una scansione SFC
Uno dei motivi per cui viene visualizzato l'errore c1900101 è perché hai file di sistema danneggiati o corrotti. Per fortuna, Windows ha uno strumento integrato destinato a risolvere problemi come questo. È possibile eseguire una scansione, utilizzando il Controllo file di sistema (SFC) per risolvere il problema. Ecco i passaggi:
- Sulla tastiera, premi il tasto Windows+S.
- All'interno della casella di ricerca, digita "cmd" (senza virgolette).
- Fai clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi dai risultati, quindi seleziona Esegui come amministratore.
- Una volta che il prompt dei comandi è attivo, digita "sfc/ scannow" (senza virgolette), quindi premi Invio.
- Tieni presente che il processo di scansione richiede solitamente un paio di minuti. Assicurati di evitare di interferire con esso.
Una volta completato il processo, prova ad aggiornare nuovamente il tuo sistema operativo. Se l'errore persiste, ti consigliamo di utilizzare lo strumento DISM (Distribuzione immagine distribuzione) di Microsoft Windows come misura aggiuntiva per riparare file di sistema danneggiati o danneggiati. Per procedere, segui le istruzioni seguenti:
- Vai alla barra delle applicazioni, quindi fai clic sull'icona Cerca.
- Digita "cmd.exe" (senza virgolette).
- Dai risultati, fai clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi, quindi seleziona Esegui come amministratore dal menu di scelta rapida.
- Assicurati di concedere l'autorizzazione per eseguire l'app.
- All'interno del prompt dei comandi, esegui la riga di comando seguente:
DISM.exe /Online /Pulizia-immagine /Restorehealth
Il processo richiederà anche più tempo della scansione SFC. Quindi, sii paziente e aspetta che si completi.
Metodo 5: verificare se si dispone di spazio sufficiente per l'aggiornamento
Tieni presente che devi disporre di almeno 16 GB di spazio di archiviazione nel tuo computer quando desideri installare Windows 10 Creators Update. Se non soddisfi questo requisito minimo, potresti riscontrare vari errori 0xC1900101. Pertanto, ti consigliamo di liberare spazio sul disco rigido per risolvere il problema e installare correttamente l'aggiornamento.
Esistono vari modi per recuperare alcuni megabyte di spazio di archiviazione sul disco rigido. Se sei cauto nel perdere file essenziali, puoi utilizzare lo strumento Pulizia disco per eliminare i file spazzatura non necessari nel tuo computer. Per sfruttare questa funzionalità, è sufficiente seguire le istruzioni seguenti:

- Apri Esplora file premendo il tasto Windows + E sulla tastiera.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità che si desidera pulire, quindi selezionare Proprietà dal menu di scelta rapida.
- Una volta visualizzata la finestra Proprietà, fare clic sul pulsante Pulizia disco. L'utilità inizierà a calcolare la quantità di spazio che puoi recuperare.
- Seleziona tutti i file spazzatura che desideri rimuovere, quindi fai clic su OK.
- Per rimuovere i file di sistema non necessari, fai clic sul pulsante "Ripulisci file di sistema".
Puoi anche disabilitare la modalità Ibernazione per guadagnare più spazio di archiviazione sul disco rigido. Vale la pena notare che il tuo sistema salva il contenuto della tua memoria RAM sul tuo disco rigido ogni volta che entri in modalità Ibernazione.
Ciò consente al PC di salvare lo stato del sistema senza utilizzare l'alimentazione. Di conseguenza, puoi riprendere da dove eri rimasto al successivo avvio del computer. Tuttavia, questa funzione può occupare spazio prezioso sul disco rigido. Quindi, ti suggeriamo di disabilitarlo.
Dovresti anche controllare se ci sono programmi sul tuo computer che non stai più utilizzando. Tieni presente che queste applicazioni potrebbero richiedere una notevole quantità di spazio su disco. Se li disinstalli, riguadagnerai più megabyte sul tuo disco rigido. Per eliminare i programmi non necessari, è sufficiente seguire i passaggi seguenti:
- Premi il tasto Windows sulla tastiera.
- Ora, digita "Pannello di controllo" (senza virgolette), quindi premi Invio.
- Seleziona Disinstalla un programma nella categoria Programmi.
- Cerca le applicazioni che non utilizzi più.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su ciascun programma, quindi selezionare Disinstalla.
Esistono ancora altri metodi per liberare spazio sul disco rigido. Tuttavia, il modo più semplice per farlo è utilizzare Auslogics BoostSpeed. Questo strumento ha un potente modulo di pulizia che spazza via tutti i tipi di spazzatura del PC. Con un clic di un pulsante, puoi recuperare prezioso spazio di archiviazione e migliorare le prestazioni del tuo computer.

Risolvi i problemi del PC con Auslogics BoostSpeed
Oltre a pulire e ottimizzare il tuo PC, BoostSpeed protegge la privacy, diagnostica i problemi hardware, offre suggerimenti per aumentare la velocità e fornisce oltre 20 strumenti per coprire la maggior parte delle esigenze di manutenzione e assistenza del PC.
Metodo 6: utilizzo dello strumento di creazione multimediale
Se continui a ricevere vari errori 0xC1900101 dopo aver provato le soluzioni di cui sopra, puoi provare a utilizzare lo strumento di creazione multimediale per aggiornare correttamente il tuo sistema. Visita il sito di Windows Upgrade, quindi scarica lo strumento. Segui le istruzioni fornite nella pagina per sapere come utilizzare il Media Creation Tool.
Metodo 7: sbarazzarsi del tuo antivirus
Uno dei possibili motivi alla base dell'errore 0xC1900101 è l'antivirus di terze parti sul tuo computer. È probabile che interferisca con il processo di aggiornamento. Pertanto, ti consigliamo di disinstallarlo per poter installare l'aggiornamento senza problemi. Dovresti anche sbarazzarti di tutti i file residui e le voci di registro relative al tuo antivirus difettoso.

Proteggi il PC dalle minacce con Anti-Malware
Verifica la presenza di malware sul tuo PC che potrebbero non essere rilevati dal tuo antivirus e rimuovi le minacce in modo sicuro con Auslogics Anti-Malware
Se la rimozione dell'antivirus risolve il problema, ti consigliamo di passare a un programma software di sicurezza migliore. Ci sono molti strumenti là fuori progettati per questo scopo, ma Auslogics Anti-Malware è tra i più affidabili ed efficienti. Prodotto di uno sviluppatore di applicazioni Microsoft Silver certificato, questo antivirus è progettato per essere compatibile con i sistemi operativi Windows. Inoltre, non è in conflitto con Windows Defender. Quindi, puoi utilizzare Auslogics Anti-Malware come rinforzo di sicurezza per il tuo antivirus principale.
Metodo 8: rimozione delle applicazioni problematiche
Alcune applicazioni di terze parti possono anche interferire con il processo di installazione di Windows 10 Creators Update. Se sul PC sono installate le app Acronis True Image e Trusteer Rapport, è possibile che stiano causando l'errore 0xC1900101. Quindi, è meglio sbarazzarsi di loro prima di eseguire l'aggiornamento.
Metodo 9: accesso al BIOS per disabilitare la scheda LAN
I dispositivi periferici collegati al tuo PC potrebbero essere alla base del problema. Una delle cause più comuni del problema è l'adattatore wireless. Tuttavia, ci sono ancora alcuni casi in cui l'adattatore Ethernet è il vero colpevole.
Per risolvere questo problema, è consigliabile accedere al BIOS e disabilitare la funzione LAN integrata da lì. Se non sai come accedere alla configurazione del BIOS, ti consigliamo di controllare il manuale della scheda madre. Tieni presente che il metodo per accedere a questa funzione varia a seconda della marca del computer. Quindi, la tua migliore opzione è controllare il manuale della tua scheda madre.
Dopo aver disabilitato la funzione LAN integrata dal BIOS, provare a eseguire nuovamente l'aggiornamento. Dopo aver installato correttamente Windows Creators Update, ricorda di attivare nuovamente la funzionalità LAN integrata.
Metodo 10: aggiornamento del BIOS
Un'altra soluzione per l'errore 0xC1900101 è l'aggiornamento del BIOS. Alcuni utenti hanno segnalato che il BIOS obsoleto può impedire il corretto funzionamento del processo di aggiornamento. Quindi, per eliminare l'errore, sarebbe utile aggiornare il BIOS. Detto questo, devi ricordare che questa procedura può essere complicata. Se fatto in modo errato, potrebbe causare danni al tuo computer. Pertanto, ti invitiamo a consultare il manuale della tua scheda madre per ottenere le istruzioni dettagliate.
Quale delle soluzioni ti ha aiutato a sbarazzarti dell'errore 0xC1900101?
Fateci sapere nei commenti qui sotto!