Come risolvere Kodi continua a bloccarsi all'avvio
Pubblicato: 2022-01-11
Kodi è uno dei programmi di intrattenimento più popolari sul nostro PC. È un centro multimediale open source ricco di funzionalità compatibile con un'ampia gamma di componenti aggiuntivi. Pertanto, è una piattaforma di streaming sorprendentemente capace che può essere utilizzata anche per i giochi. Bello, vero? Tuttavia, ci sono momenti in cui si verificano problemi, ad esempio Kodi continua a bloccarsi all'avvio e non riesce a caricare la schermata iniziale. Oggi faremo un'analisi approfondita dei fattori che potrebbero causare instabilità all'avvio e ti aiuteremo anche a risolvere gli arresti anomali di Kodi sul problema di avvio in Windows 10.

Contenuti
- Come risolvere Kodi continua a bloccarsi all'avvio in Windows 10
- Quali sono le cause del crash di Kodi all'avvio?
- Soluzioni All-In-One generiche
- Metodo 1: disabilitare Windows Firewall (non consigliato)
- Metodo 2: disabilitare la protezione antivirus di terze parti (se applicabile)
- Metodo 3: regolare l'ora e la data
- Metodo 4: aggiorna i driver di grafica
- Metodo 5: ripristina Kodi
- Metodo 6: disabilitare l'accelerazione hardware
- Metodo 7: aggiorna i componenti aggiuntivi di Kodi
- Metodo 8: disabilitare gli aggiornamenti dei componenti aggiuntivi
- Metodo 9: sposta o elimina la cartella dei dati dell'utente
- Metodo 10: reinstalla Kodi
Come risolvere Kodi continua a bloccarsi all'avvio in Windows 10
Poiché la maggior parte dei componenti aggiuntivi è stata creata da terze parti per consentire l'installazione di una varietà di nuove funzionalità, è soggetta a difetti. Sfortunatamente, non tutti i programmatori sono ugualmente abili nel debug, il che potrebbe causare arresti anomali di Kodi all'avvio. Di seguito sono riportati alcuni svantaggi dell'utilizzo di componenti aggiuntivi di terze parti:
- Sono meno stabili dei componenti aggiuntivi ufficiali, quindi tienilo a mente.
- Sono famigerati per essere imprevedibili e spesso sono dotati di bug.
- Inoltre, i materiali non autorizzati vengono spesso utilizzati da componenti aggiuntivi di terze parti.
- Possono anche essere bloccati dalla piattaforma a causa di problemi di copyright.
Questo problema si verifica la prima volta che riavvii Kodi dopo aver installato una nuova skin, build o componente aggiuntivo o dopo aver installato un nuovo aggiornamento del programma. Una delle prime cose che fa Kodi all'avvio è caricare le preferenze dell'utente, le skin e le informazioni sui componenti aggiuntivi da una cartella chiamata user-data . Questo non ha nulla a che fare con il software stesso. Questi sono scritti in Python e resi accessibili per il download. Di conseguenza, Kodi è solo una shell che carica tutto ciò che hai caricato su di essa.
Nota: riavvia Kodi e il tuo PC dopo ogni installazione o aggiornamento o disinstallazione di componenti aggiuntivi.
Quali sono le cause del crash di Kodi all'avvio?
Questo è spesso il risultato di qualcosa che abbiamo fatto in modo errato in passato.
- Skin/Componenti aggiuntivi incompatibili: il motivo più tipico è che la skin o il componente aggiuntivo non è compatibile con la tua versione del sistema operativo. Potrebbe anche essere stato scaricato da fonti non approvate.
- Vecchi driver grafici: il tuo PC non sarà in grado di mostrare le cose correttamente se il tuo driver grafico è vecchio o difettoso.
- Software obsoleto: un'altra fonte principale di problemi è una versione precedente dell'app Kodi. È fondamentale mantenerlo aggiornato perché ogni aggiornamento fornisce correzioni di bug e nuove funzionalità.
- Accelerazione hardware: l'accelerazione hardware è disponibile in Kodi e viene utilizzata per migliorare la qualità e la velocità del video. Questa tecnologia, tuttavia, può occasionalmente bloccarsi e fallire.
- Componenti aggiuntivi danneggiati: poiché i componenti aggiuntivi sono creati da sviluppatori di terze parti, ci sono molti casi in cui un componente aggiuntivo non funzionerà con Kodi.
- Firewall: poiché Kodi è un lettore multimediale in streaming, comunica direttamente con Internet e deve passare attraverso un firewall. Potrebbe non riuscire a connettersi e arrestarsi in modo anomalo se non viene concesso l'accesso richiesto.
Soluzioni All-In-One generiche
Puoi provare alcune semplici cose per provare a risolvere i problemi di avvio di Kodi.
- Assicurati che Kodi sia aggiornato . Scarica gli ultimi aggiornamenti sulla piattaforma che preferisci.
- Verifica che sul tuo dispositivo siano installate le patch del sistema operativo più recenti .
Metodo 1: disabilitare Windows Firewall (non consigliato)
Un'altra funzionalità che potrebbe danneggiare le app e causare la sospensione o l'arresto anomalo degli aggiornamenti è Windows Firewall. Il firewall di Windows potrebbe bloccare il programma Kodi dopo un aggiornamento, causando il fallimento dell'app. Dovresti disabilitarlo temporaneamente, ma assicurati di abilitarlo di nuovo dopo che il problema dell'applicazione è stato risolto.
1. Premi il tasto Windows , digita pannello di controllo e fai clic su Apri .

2. Imposta Visualizza per su Icone grandi e seleziona Windows Defender Firewall , come mostrato.

3. Fare clic sull'opzione Attiva o disattiva Windows Firewall nel riquadro di sinistra.

4. Selezionare l'opzione Disattiva Windows Defender Firewall per le impostazioni di rete privata e pubblica.

5. Questo ti mostrerà la notifica che dice che il firewall è disattivato . Ora controlla se Kodi si arresta in modo anomalo all'avvio su Windows o meno.
Metodo 2: disabilitare la protezione antivirus di terze parti (se applicabile)
Il tuo software antivirus potrebbe causare l'arresto anomalo dell'applicazione Kodi durante l'avvio poiché fornisce funzionalità di protezione del filesystem live. Questo problema può manifestarsi quando l'app si arresta in modo anomalo subito dopo l'avvio o si arresta in modo anomalo un minuto o due dopo. La protezione in tempo reale di solito può essere disattivata facilmente, temporaneamente o permanentemente.
Nota: la procedura per disabilitare l'app antivirus di terze parti dipende dalle diverse marche. Abbiamo mostrato Avast Antivirus come esempio.
1. Passare all'icona Antivirus nella barra delle applicazioni e fare clic con il pulsante destro del mouse su di essa.

2. Ora seleziona l'opzione di controllo degli scudi Avast .

3. Scegli una delle opzioni fornite in base alle tue esigenze e conferma la richiesta visualizzata sullo schermo.
- Disattiva per 10 minuti
- Disattiva per 1 ora
- Disattiva fino al riavvio del computer
- Disattiva in modo permanente

Leggi anche: Come installare Kodi su Smart TV
Metodo 3: regolare l'ora e la data
Nonostante sembri semplice questo passaggio, un'ora o una data sbagliate può creare diversi problemi con programmi online come Kodi. Controlla le impostazioni di ora e data e attiva l'impostazione automatica dell'ora del dispositivo, se necessario.
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul display Ora nella barra delle applicazioni.
2. Scegliere Regola data/ora dal menu contestuale, come mostrato.

3. Nel menu Data e ora , scegli il tuo fuso orario preciso, come illustrato.

4. Ora, apri il Pannello di controllo come mostrato nel Metodo 1 e fai clic su Data e ora.

5. Vai alla scheda Ora Internet e fai clic sul pulsante Modifica impostazioni …, mostrato evidenziato.

6. Deselezionare la casella Sincronizza con un server di riferimento orario Internet e fare clic su OK.

7. Passare alla scheda Data e ora e fare clic sul pulsante Modifica data e ora…

8. Impostare l'ora e la data nel menu Data e ora e fare clic su OK .
9. Tornare alla scheda Ora Internet e fare clic sul pulsante Modifica impostazioni....

10. Ricontrolla l'opzione intitolata Sincronizza con un server dell'ora Internet e fai clic sul pulsante Aggiorna ora , come illustrato di seguito.

Metodo 4: aggiorna i driver di grafica
Segui i passaggi indicati di seguito per aggiornare i driver grafici per correggere Kodi che continua a bloccarsi in caso di problema di avvio.
1. Premere il tasto Windows , digitare Gestione dispositivi e fare clic su Apri .


2. Fare doppio clic su Schede video per espanderlo.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver grafico (ad es. NVIDIA GeForce 940MX ) e selezionare l'opzione Aggiorna driver , come illustrato di seguito.

4. Fare clic su Cerca automaticamente i driver .

5A. Attendi che Windows scarichi e installi gli aggiornamenti e riavvia il PC .
5B. Se non sono disponibili nuovi aggiornamenti, prova invece le soluzioni successive.
Leggi anche: Come aggiungere preferiti in Kodi
Metodo 5: ripristina Kodi
Gli aggiornamenti non riguardano solo le app stesse, ma anche il modo in cui le esegue il dispositivo. Di conseguenza, il programma potrebbe bloccarsi o funzionare male. Ecco come ripristinare Kodi per risolvere Kodi che continua a bloccarsi in caso di problemi di avvio su Windows 10:
1. Premere contemporaneamente i tasti Windows + I per avviare Impostazioni .
2. Fare clic su App , come mostrato.

3. Scegli il programma difettoso, ad esempio Kodi , quindi fai clic su Opzioni avanzate .
Nota: abbiamo mostrato Skype solo a scopo illustrativo.

4. Fare clic sul pulsante Ripristina .

5. Riavvia il PC e prova ad avviare Kodi.
Metodo 6: disabilitare l'accelerazione hardware
Kodi è noto per andare in crash a causa dell'accelerazione hardware. Disabilita la funzione di accelerazione hardware per risolvere Kodi che continua a bloccarsi in caso di problemi di avvio.
1. Avvia Kodi e fai clic sull'icona a forma di ingranaggio per aprire le Impostazioni

2. Quindi, fai clic su Impostazioni lettore , come mostrato.

3. Fare clic sull'icona a forma di ingranaggio , come evidenziato di seguito, per passare alla modalità Esperto .

4. Disattivare l'interruttore per Consenti accelerazione hardware -DXVA2 nella sezione Elaborazione

5. Riavvia Kodi e assicurati che sia attivo e funzionante.
Leggi anche: Come guardare la NFL su Kodi
Metodo 7: aggiorna i componenti aggiuntivi di Kodi
Dovresti aggiornare Kodi alla versione più recente e verificare se risolve il problema di Kodi che continua a bloccarsi all'avvio sul tuo PC Windows 10 o meno.
1. Avvia Kodi e fai clic sull'icona Impostazioni .

2. Selezionare Impostazioni di sistema , come mostrato.

3. Fare clic sul menu Componenti aggiuntivi nel riquadro di sinistra.

4. Selezionare l'opzione Installa aggiornamenti automaticamente mostrata evidenziata.

5. Ancora una volta, fare clic su Installa aggiornamenti automaticamente per confermare.

Leggi anche: Come guardare i giochi NBA di Kodi
Metodo 8: disabilitare gli aggiornamenti dei componenti aggiuntivi
Come affermato in precedenza, queste difficoltà di accesso al programma sono più comuni quando aggiorniamo vari componenti aggiuntivi. Questi cambiamenti potrebbero verificarsi a nostra insaputa e nei momenti più inopportuni. Possiamo evitarlo interrompendo gli aggiornamenti automatici come segue:
1. Apri l'app Kodi . Passare a Impostazioni > Sistema > Componenti aggiuntivi come indicato nel Metodo 7 .

2. Fare clic su Aggiornamenti nella sezione Generale , come in precedenza.

3. Scegliere l'opzione Notifica, ma non installare l'opzione aggiornamenti come illustrato di seguito.

Metodo 9: sposta o elimina la cartella dei dati dell'utente
Se desideri recuperare la vecchia configurazione prima di eliminare Kodi dal tuo PC, dovrai individuare la cartella dei dati dell'utente e trasferirla in una posizione diversa sul disco rigido. Ecco come risolvere Kodi che continua a bloccarsi in caso di problemi di avvio spostando o eliminando la cartella userdata.
1. Aprire Esplora file .
2. Vai a C:\Programmi\Kodi\ percorso dati utente.
Nota: il percorso sopra può variare in base alla posizione di archiviazione in cui hai installato Kodi.

3. Spostare o eliminare la cartella dei dati utente.
4. Avvia di nuovo Kodi . Se si avvia perfettamente, il colpevole è il contenuto di quella cartella.
5. Creare una nuova cartella userdata nel percorso del file specificato.
6. Spostare i file e le cartelle uno per uno dalla cartella userdata precedente a quella appena creata. Dopo aver spostato ogni file, controlla eseguendo l'app Kodi per determinare quale componente aggiuntivo, skin o impostazioni stanno causando problemi.
Leggi anche: Come giocare ai giochi Steam di Kodi
Metodo 10: reinstalla Kodi
Se Kodi si arresta in modo anomalo all'avvio anche adesso, non abbiamo altra alternativa che reinstallarlo.
Nota: perderai tutte le personalizzazioni, i componenti aggiuntivi e le skin precedentemente installati.
1. Avviare il Pannello di controllo come prima.

2. Imposta Visualizza per: come Icone grandi , scegli l'opzione Programmi e funzionalità .

3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'applicazione Kodi e seleziona Disinstalla come illustrato di seguito.

4. Scarica Kodi tramite il sito Web ufficiale o Microsoft Store.
5. Fai clic sul pulsante Installer per scaricare Kodi .

6. Eseguire il file di installazione scaricato.
![]()
7. Ora segui le istruzioni sullo schermo per installare Kodi. Leggi il nostro articolo su Come installare Kodi come riferimento per questo passaggio.
Domande frequenti (FAQ)
Q1. Cosa dovresti fare se Kodi continua a bloccarsi?
Ans. Per risolvere il problema di arresto anomalo di Kodi, prova ad aggiornarlo selezionando Preferenze di Sistema dall'icona a forma di ingranaggio nella schermata principale di Kodi . Quindi vai alla scheda Componenti aggiuntivi e seleziona Gestisci dipendenze dal menu a discesa. Aggiorna URLResolver facendo clic su di esso.
Q2. Qual è il problema con la mia versione di Kodi?
Risposta: se il problema riguarda la versione di Kodi, aggiornala o rimuovila e reinstallala dalla pagina di download di Kodi.
Q3. Come faccio a disconnettermi forzatamente da Kodi?
Risposta: su Android, tocca Kodi , quindi tocca Chiusura forzata . Su Windows, premi i tasti Ctrl + Alt + Canc e forza lo spegnimento.
Consigliato:
- Come convertire IMG in ISO
- Risolto il problema con il repository Kodi Mucky Duck non funzionante
- Come aggiornare la libreria Kodi
- I 10 migliori componenti aggiuntivi dei canali indiani di Kodi
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a risolvere il problema degli arresti anomali di Kodi o dei continui arresti anomali all'avvio di Windows 10 . Facci sapere quali tecniche hanno funzionato meglio per te. Inoltre, se hai domande/suggerimenti su questo articolo, sentiti libero di lasciarli nella sezione commenti.
