Come rimuovere l'errore "Il sistema non riesce a trovare il file specificato"?

Pubblicato: 2019-09-30

Probabilmente sei arrivato a questo articolo a causa di un messaggio di errore che dice "Il sistema non riesce a trovare il file specificato". Comprendiamo che questo può essere preoccupante, soprattutto perché il problema di solito si presenta quando gli utenti tentano di accedere ai propri file. Il pensiero di perdere dati importanti può essere sconcertante. Tuttavia, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico perché ti abbiamo coperto.

Abbiamo messo insieme questa guida per insegnarti come correggere l'errore "Il sistema non riesce a trovare il file specificato" in Windows 10. Ti mostreremo anche quali sono le cause del problema per evitare che si ripeta.

Cosa significa se il sistema non riesce a trovare il file specificato?

Gli utenti che hanno riscontrato questo messaggio di errore hanno segnalato che il problema si è verificato durante l'accesso ai file, l'installazione di un driver di dispositivo o la creazione di un backup dell'immagine di sistema. È un problema comune per il sistema operativo Windows. Di solito, viene fornito con il codice di errore STOP 0x80070002 ed è comunemente causato da quanto segue:

  • Driver di dispositivo mancanti
  • File di sistema mancanti o danneggiati
  • Chiavi di registro non valide
  • Problemi di connessione
  • Errori del disco nel volume di origine

Ci sono molti altri motivi per cui può apparire questo messaggio di errore. In ogni caso, siamo qui per aiutarti, motivo per cui abbiamo incluso diverse soluzioni in questo post. Procedi lungo l'elenco fino a trovare la soluzione che funziona meglio per te.

Prima soluzione: eseguire una scansione antivirus approfondita del PC

Dietro questo messaggio di errore potrebbero esserci virus e malware. Pertanto, ti consigliamo di eseguire una scansione completa del tuo sistema per risolvere il problema. Ecco i passaggi:

  1. Fai clic sull'icona Cerca sulla barra delle applicazioni.
  2. Digita "Windows Defender" (senza virgolette) nella casella di ricerca.
  3. Seleziona Sicurezza di Windows dai risultati.
  4. Vai al riquadro di sinistra, quindi seleziona Protezione da virus e minacce.
  5. Ora, spostati nel riquadro di destra e fai clic su Opzioni di scansione.
  6. Selezionare Scansione completa, quindi fare clic su Scansiona ora.

Consenti a Windows Defender di eseguire una scansione completa del tuo sistema. Una volta completato il processo, torna a ciò che stavi facendo prima che si verificasse l'errore. Se il problema persiste, passare alla soluzione successiva.

Seconda soluzione: aprire cartelle nascoste

Alcuni utenti hanno affermato di essere stati in grado di eliminare il messaggio di errore accedendo alla cartella Librerie. Tuttavia, vale la pena notare che su Windows 10, questa cartella è nascosta per impostazione predefinita. Per potervi accedere, seguire le istruzioni seguenti:

  1. Sulla tastiera, premi il tasto Windows+E. In questo modo verrà avviato Esplora file.
  2. Ora, fai doppio clic su Questo PC.
  3. Nel riquadro sinistro, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota.
  4. Seleziona Mostra librerie dal menu contestuale. Una volta fatto, sarai in grado di vedere la cartella Librerie nel riquadro di sinistra.

Terza soluzione: installazione degli aggiornamenti di Windows

Se non hai installato aggiornamenti in sospeso, il tuo sistema potrebbe avere problemi ad accedere ai file. Tieni presente che gli aggiornamenti di Windows sono essenziali per risolvere i problemi hardware e software. Pertanto, ti consigliamo vivamente di scaricare e installare gli ultimi aggiornamenti per il tuo sistema operativo. Per farlo, segui i passaggi seguenti:

  1. Avvia l'app Impostazioni premendo il tasto Windows + I sulla tastiera.
  2. Una volta aperta l'app Impostazioni, seleziona Aggiornamento e sicurezza.
  3. Nel riquadro di destra, fare clic su Verifica aggiornamenti.
  4. Se sono disponibili aggiornamenti, scaricali.
  5. Dopo aver completato il download, riavvia il computer per installare gli aggiornamenti.

Quarta soluzione: controllo dei file di registro di sistema

Un'altra soluzione per questo problema consiste nel controllare i file di registro di sistema. Puoi farlo seguendo queste istruzioni:

  1. Apri Esplora file premendo il tasto Windows + E sulla tastiera.
  2. Vai a questo percorso:

C:/Finestre/inf

  1. Fare doppio clic sulla cartella inf per aprirla.
  2. Cerca il file setupapi.dev, quindi aprilo facendo doppio clic su di esso.
  3. Evoca la casella Trova premendo Ctrl+F sulla tastiera.
  4. Nella casella Trova, digita "impossibile trovare il file" (senza virgolette), quindi premi Invio per iniziare a individuare il file mancante.
  5. Copia il file mancante, quindi incollalo nella cartella inf.

Se il messaggio di errore è apparso mentre stavi tentando di installare un driver di dispositivo, prova a farlo di nuovo.

Quinta soluzione: correzione delle chiavi di registro interessate

Prima di procedere, è necessario essere avvisati che il registro è un database sensibile. Se commetti il ​​più piccolo errore, puoi rendere inutilizzabile il tuo sistema. Quindi, dovresti usare questo metodo solo se sei sicuro di poter seguire le istruzioni fino in fondo. Detto questo, anche se sei un esperto di tecnologia, dovresti creare un backup del tuo registro. Nel caso qualcosa vada storto, puoi sempre utilizzare il backup per annullare le modifiche apportate. Pertanto, la creazione di un backup del registro sarà la prima cosa che ti insegneremo.

  1. Avvia la finestra di dialogo Esegui premendo il tasto Windows + R sulla tastiera.
  2. Nella finestra di dialogo Esegui, digita "regedit" (senza virgolette), quindi fai clic su OK.
  3. Seleziona File, quindi fai clic su Esporta.
  4. Ora digita un nome file per il tuo backup, quindi seleziona Tutto nella sezione Intervallo di esportazione.
  5. Fare clic su Salva.
  6. La prossima cosa che dovresti fare è navigare in questo percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion

  1. Controlla se è presente una chiave RunOnce nel riquadro di destra. Se non ne vedi uno, puoi crearlo. Per farlo, devi semplicemente fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota nel riquadro destro, quindi selezionare Nuovo -> Chiave.
  2. Assegna alla nuova chiave il nome "RunOnce" (senza virgolette).
  3. Esci dall'Editor del Registro di sistema, quindi riavvia il computer.

Suggerimento per professionisti: come puoi vedere, riparare le chiavi difettose nel registro può essere complicato. Per fortuna, esiste un modo più sicuro, veloce ed efficiente per risolvere i problemi di registro. È possibile utilizzare Auslogics Registry Cleaner per riparare, pulire e ottimizzare il registro. Questo strumento può eliminare efficacemente errori e arresti anomali, ripristinando un funzionamento regolare e stabile del sistema.

Sesta soluzione: disinstallazione e reinstallazione dei driver

Se il tuo sistema non riesce a trovare il file specificato per il tuo driver, ti suggeriamo di provare a disinstallarlo e reinstallarlo. Ecco i passaggi:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di Windows sulla barra delle applicazioni.
  2. Seleziona Gestione dispositivi dall'elenco.
  3. Individua il dispositivo che devi disinstallare.
  4. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo, quindi seleziona Disinstalla dal menu contestuale.
  5. Assicurati di selezionare l'opzione "Elimina il software del driver per questo dispositivo".
  6. Fare clic su OK per confermare l'azione.

Dopo aver disinstallato il driver, prova a installarlo di nuovo.

Settima soluzione: formattare l'unità flash USB

Alcuni utenti hanno riscontrato il messaggio di errore durante il tentativo di aprire l'unità flash USB o il disco rigido esterno. Per risolvere il problema, ciò che devi fare è formattare il tuo disco rigido. Puoi farlo eseguendo quanto segue:

  1. Premi il tasto Windows+E sulla tastiera per avviare Esplora file.
  2. Fare doppio clic su Questo PC, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità flash o sull'unità esterna.
  3. Seleziona Formato dal menu.
  4. Assicurati di selezionare l'opzione Formattazione rapida.
  5. Inizia il processo di formattazione facendo clic su Avvia.

Ottava soluzione: ripristino o riparazione dei file mancanti

C'è ancora un vantaggio nell'affrontare i file di sistema mancanti. Naturalmente, può essere frustrante vedere un messaggio di errore sullo schermo. Tuttavia, i file di sistema mancanti possono essere risolti facilmente. È possibile utilizzare il Controllo file di sistema per ripristinare i file interessati. Ecco i passaggi:

  1. Avvia la finestra di dialogo Esegui premendo il tasto Windows + R sulla tastiera.
  2. Nella finestra di dialogo Esegui, digita "cmd" (senza virgolette).
  3. Devi avviare una forma elevata di Prompt dei comandi. Quindi, invece di fare clic su OK, devi premere Ctrl + Maiusc + Invio sulla tastiera.
  4. Se viene richiesto di concedere l'autorizzazione all'app, fare clic su Sì.
  5. Una volta che il prompt dei comandi è attivo, digita "sfc / scannow" (senza virgolette), quindi premi Invio.

Il Controllo file di sistema impiegherà un paio di minuti per ripristinare i file mancanti. Una volta completato il processo, controlla se l'errore è scomparso.

Nona soluzione: utilizzo di WinRAR

Il messaggio di errore è apparso durante il tentativo di eliminare un determinato file o cartella? In tal caso, puoi sbarazzartene usando WinRAR. Segui le istruzioni seguenti:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file interessato, quindi selezionare Aggiungi all'archivio dalle opzioni.
  2. In Opzioni di archiviazione, seleziona la scelta che dice "Elimina i file dopo l'archiviazione".
  3. Fare clic su OK.

Questi passaggi dovrebbero consentire di eliminare il file o la cartella senza problemi.

Decima soluzione: eliminare la chiave ProfileImagePath

Se hai provato le soluzioni sopra e nessuna di esse ha funzionato, devi imparare come eliminare la chiave ProfileImagePath. Non preoccuparti perché ti guideremo attraverso i passaggi. Eccoli:

  1. Avvia l'Editor del Registro di sistema come illustrato nella quinta soluzione.
  2. Vai a questo percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\ProfileList

  1. Espandi il contenuto della cartella ProfileList.
  2. Apri ogni sottochiave per vedere se qualcuna di esse ha la chiave ProfileImagePath.
  3. Se si nota una sottochiave senza il valore ProfileImagePath o una il cui valore Data non contiene nulla, è necessario eliminarla. Puoi farlo facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, quindi selezionando Elimina dal menu.

Pensi che abbiamo dimenticato di menzionare alcune ottime soluzioni a questo problema?
Sentiti libero di condividerli nei commenti qui sotto!