Come riparare WER72B0.tmp. WERInternalMetadata.xml?
Pubblicato: 2018-03-12'Di errore in errore si scopre tutta la verità'
Sigmund Freud
Potresti non aver mai riscontrato l'errore WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml, ma sai: c'è una prima volta per tutto. La cosa buona è che questo problema è perfettamente risolvibile e faremo del nostro meglio per aiutarti a risolverlo.
Ecco le principali domande relative al problema:
- 'Che cos'è WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml?'
- 'Cosa provoca l'errore WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml?'
- 'Quando compare l'errore WERInternalMetadata.xml?'
- "Come posso correggere l'errore WERInternalMetadata.xml?"
Affrontiamoli uno per uno:
1. Che cos'è WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml?
È un file .xml che viene generato da Windows Crash Reporter e che aiuta a descrivere il problema che stai riscontrando.
2. Cosa provoca l'errore WERInternalMetadata.xml?
Questo problema potrebbe derivare da:
- driver obsoleti o difettosi;
- presenza di malware;
- voci di registro corrotte;
- file di sistema mancanti;
- PC spazzatura;
- problemi di aggiornamento;
- altri problemi.
Come puoi vedere, il male in questione può entrare nella tua vita a causa di molti problemi, il che significa che dovresti affrontarli tutti.
La verità è che è molto probabile che ti imbatti nell'errore WERInternalMetadata.xml su Windows 10, ma è noto che si verifica anche in Windows 7, 8, XP, 2000 e Vista.
Questi sono i messaggi di errore più comuni relativi al problema:
- "Errore WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml."
- "WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml mancante."
- "WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml non trovato."
- "WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml non è riuscito a caricare."
- "Impossibile registrare WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml."
- "Errore di runtime: WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml."
- "Errore durante il caricamento di WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml."
3. Quando viene visualizzato WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml?
Viene segnalato che appare durante l'avvio, all'avvio del programma o quando si forza una tua app a eseguire una delle sue funzioni. Quindi, in effetti, questo inquietante errore può apparire quasi in qualsiasi momento, quindi dovresti essere consapevole di come affrontarlo immediatamente.
4. Come posso correggere l'errore WERInternalMetadata.xml su Windows 10?
A tal fine, è necessaria una guida passo passo esauriente che ti guidi attraverso tutte le possibili soluzioni.
Ed eccolo qui:
- Recupera i file relativi a WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml
- Elimina i problemi del software
- Eseguire un avvio pulito
- Aggiorna i tuoi driver
- Scansiona il tuo sistema alla ricerca di malware
- Risolvi i tuoi problemi di registro
- Controlla i tuoi file di sistema
- Riordina il tuo PC
- Aggiorna il tuo sistema operativo
- Annulla le recenti modifiche al sistema
- Eseguire un'installazione pulita di Windows
Otteniamo il massimo da questi metodi:
1. Recupera i file relativi a WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml
Innanzitutto, visita il Cestino, poiché alcuni dei tuoi programmi potrebbero aver eliminato accidentalmente i file relativi a WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml. Se non riesci a trovarli lì, non dovresti lasciare che i pensieri negativi prendano il sopravvento: scegli un potente strumento di recupero per risolvere il tuo problema. Ad esempio, Auslogics File Recovery può ripristinare i tuoi dati anche da un'unità a formattazione rapida.

2. Elimina i problemi software
Può sembrare strano, ma alcuni dei tuoi programmi potrebbero essere andati in tilt senza una ragione apparente. Quindi, dai un'occhiata più da vicino al tuo software. L'errore in questione si verifica quando si tenta di eseguire una determinata app o di utilizzare alcune delle sue funzioni? Se sì, dovresti reinstallare questo software e vedere se il problema persiste.
3. Eseguire un avvio pulito
Se non hai un elenco di probabili sospetti, dovresti eseguire un avvio pulito per dare la caccia al colpevole.
Ecco come farlo sia in Windows 10 che in Windows 7:
- Premi il tasto logo Windows e S contemporaneamente per aprire la casella di ricerca -> digita "msconfig" al suo interno (senza virgolette) -> premi Invio
- Vai alla scheda Generale -> Passa a Avvio selettivo -> Ora deseleziona il pannello Carica elementi di avvio
- Passa alla scheda Servizi e disabilita tutti gli elementi nella casella Nascondi tutti i servizi Microsoft
- Fare clic su OK per salvare le modifiche -> Quindi riavviare il computer
Ora controlla se l'errore WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml è ancora presente. In caso contrario, è stato causato da uno degli elementi disabilitati. Pertanto, dovresti accenderli uno alla volta per individuare l'origine del tuo problema.
4. Aggiorna i tuoi driver
I driver obsoleti sono molto bravi a devastare i computer. Pertanto, è il momento di controllare e aggiornare i driver in modo che il PC possa funzionare di nuovo senza intoppi.
A tale scopo, puoi utilizzare Gestione dispositivi.
Ecco come farlo in Windows 10:
Win + X -> Device Manager -> Locate a device and right-click on it -> Update driver
Per utilizzare Gestione dispositivi in Win 7, procedi come segue:
- Start -> Computer -> Fare clic destro su di esso -> Gestisci
- Gestione dispositivi -> Individua un dispositivo -> Fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso -> Aggiorna software driver
Se Gestione dispositivi non è riuscito a trovare le ultime versioni dei driver per i tuoi dispositivi, puoi fare il lavoro da solo: cercare sul Web i driver di cui hai bisogno e installarli sul tuo PC.
In effetti, il modo più semplice per risolvere i problemi del driver è utilizzare un software speciale. Ad esempio, Auslogics Driver Updater può risolvere le cose con un solo clic.

5. Scansiona il tuo sistema alla ricerca di malware
È noto che il malware è una causa comune dei problemi relativi a WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml. Quindi, se vuoi eliminarli, dovresti eseguire una scansione completa del sistema con uno strumento potente.
Tra le soluzioni che puoi utilizzare per questo scopo c'è Windows Defender, che è una soluzione anti-malware integrata fornita da Microsoft.

Per utilizzare Windows Defender in Windows 10, procedi in questo modo:
- Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza
- Windows Defender -> Apri Windows Defender
Ecco come farlo in Windows 7:
- Start -> Digita "Defender" nella casella di ricerca
- Windows Defender -> Scansione
Se hai installato un antivirus di terze parti, usalo per spazzare via il software ostile dal tuo computer. Tuttavia, tieni presente che la tua soluzione di sicurezza principale potrebbe non essere sufficiente per mantenere il tuo Windows al sicuro al 100%. Nella maggior parte dei casi, avrai bisogno di uno speciale strumento anti-malware per proteggere il tuo PC dai nemici più astuti del mondo dei malware. Ti consigliamo di lasciare che Auslogics Anti-Malware provi e di uccidere tutte le entità dannose in modo da poter godere di un computer privo di malware. Inoltre, questo strumento può aiutarti a chiudere i portelli: nessun ospite indesiderato scivolerà attraverso questa linea di difesa.

6. Risolvi i tuoi problemi di registro
Sfortunatamente, i file di registro corrotti possono rovinare il tuo sistema e renderlo turbolento e quindi inaffidabile. In una situazione come questa, il tuo registro di Windows dovrebbe essere riparato. Il vero problema è che questo tipo di procedura sta letteralmente camminando sul ghiaccio sottile: anche un piccolo errore può danneggiare il tuo sistema in modo irreparabile. Ecco perché ti consigliamo vivamente di far riparare il tuo registro da un professionista. Auslogics Registry Cleaner potrebbe tornare molto utile: questo strumento riporterà il registro di sistema in carreggiata senza alcun rischio di danneggiare il tuo sistema operativo.
Se sei un utente avanzato e desideri modificare il registro da solo, esegui il backup nel caso in cui le cose vadano storte. Sai, un po' di preveggenza non fa mai male.
Per eseguire il backup del registro, segui le istruzioni seguenti:
- Premi il tasto logo Windows + S per aprire la casella di ricerca -> Digita 'regedit.exe' (senza virgolette) -> Premi Invio
- Nell'Editor del Registro di sistema, scegli ciò di cui desideri eseguire il backup -> Vai a File -> Seleziona Esporta
Ricordarsi di salvare le modifiche dopo aver eseguito un backup. Se è necessario ripristinare il registro, accedere all'Editor del registro, andare su File, accedere a Importa e recuperare il backup.
7. Controlla i tuoi file di sistema
Se l'errore WERInternalMetadata.xml sembra riluttante a uscire, alcuni dei file di sistema potrebbero essere danneggiati o mancanti. Per risolvere questo problema, è necessario eseguire una scansione con Controllo file di sistema.
Puoi farlo in questo modo in Windows 7/10:
- Vai al menu Start -> Digita "CMD" (senza virgolette) nella casella di ricerca
- Seleziona CMD dall'elenco delle opzioni disponibili -> Esegui come amministratore
- Digita 'sfc /scannow' (senza virgolette) -> Quindi premi Invio per controllare e riparare i file di sistema
- Riavvia il tuo PC
8. Riordina il tuo PC
Le tue attività quotidiane portano a miriadi di file spazzatura che si accumulano sul tuo PC. Il problema è che possono rallentare la tua macchina o addirittura causarne il malfunzionamento ed emettere messaggi piuttosto terrificanti, come l'errore WERInternalMetadata.xml. Senza dubbio, dovresti mantenere il tuo computer pulito e ordinato per consentirne il corretto funzionamento, quindi puliscilo senza ulteriori indugi. Puoi farlo manualmente, ma in realtà è un compito piuttosto oneroso. Per risparmiare tempo e fatica, prova a utilizzare Auslogics BoostSpeed: questo strumento intuitivo risolverà le cose e farà aumentare le prestazioni del tuo computer.

Risolvi i problemi del PC con Auslogics BoostSpeed
Oltre a pulire e ottimizzare il tuo PC, BoostSpeed protegge la privacy, diagnostica i problemi hardware, offre suggerimenti per aumentare la velocità e fornisce oltre 20 strumenti per coprire la maggior parte delle esigenze di manutenzione e assistenza del PC.
9. Aggiorna il tuo sistema operativo
Se l'errore WERInternalMetadata.xml continua a incasinare le cose, il tuo Windows potrebbe desiderare aggiornamenti. In tal caso, quello che dovresti fare è visitare il tuo centro di Windows Update e abbracciare gli ultimi sviluppi Microsoft.
Ecco dove dovresti andare in Windows 7:
Start menu -> Control Panel -> System and Security -> Windows Update
Ed ecco il modo in Windows 10:
Start -> Settings -> Update & security -> Windows Update

10. Annulla le recenti modifiche al sistema
Se hai abilitato la funzione Ripristino configurazione di sistema, è ora di usarla a tuo vantaggio. Per essere precisi, dovresti configurare il tuo sistema su uno stato precedente, poiché una delle modifiche recenti ha probabilmente causato il problema con WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml.
Per portare il tuo sistema a un punto precedente, segui queste istruzioni:
In Windows 7:
- Start -> Vai alla casella di ricerca -> Digita "Ripristino configurazione di sistema" senza virgolette
- Ripristino configurazione di sistema -> Seleziona Ripristina file e impostazioni di sistema -> Avanti
- Seleziona il punto di ripristino in cui il tuo sistema operativo non presentava problemi relativi a WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml -> Conferma il punto
In Windows 10:
- Menu Start -> Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Cronologia file
- Ripristino -> Apri Ripristino configurazione di sistema -> Avanti
- Seleziona il punto in cui il tuo sistema non ha riscontrato l'errore WER72B0.tmp.WERInternalMetadata.xml
- Avanti -> Fine -> Conferma le tue azioni

11. Eseguire un'installazione pulita di Windows
In effetti, questo metodo potrebbe sembrare drastico, ma se tutte le correzioni di cui sopra sono state inutili, non hai altra scelta che ricorrere a questa misura.
Prima di procedere, ti consigliamo di eseguire il backup dei tuoi file importanti, poiché verranno cancellati dal tuo computer. Pertanto, a tale scopo, è possibile utilizzare un disco rigido esterno, una memory stick, una soluzione cloud o uno speciale software di backup, come Auslogics BitReplica.
Dopo aver protetto i tuoi dati contro la perdita permanente, sentiti libero di pulire l'installazione di Windows.
Pertanto, se sei un utente di Windows 10, procedi come segue:
- Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza
- Ripristina questo PC -> Inizia -> Rimuovi tutto
Se desideri installare Windows 7 da zero, avvia dal supporto di installazione e segui attentamente le istruzioni sullo schermo per completare il processo.
Ci auguriamo che il tuo sistema sia privo di errori ora.
Avete idee o domande su questo problema?
Attendiamo i vostri commenti!
